Il
lancio del BOUQUET e della GIARRETTIERA -
Il
lancio del bouquet e della giarrettiera (se la sposa è disponibile a
farlo) possono avvenire prima o dopo la torta, dipende da come è
organizzata la sala. Siamo comunque quasi alla fine della festa e
qualcuno comincia a sentire la stanchezza di una giornata di ballo,
musica, cucina, fotografie e divertimento. Quindi questo momento servirà
a creare un momento di divertimento e coinvolgimento leggero e gradito
da tutti.
il
LANCIO del BOUQUET -
Prima di chiamare la
sposa in pista, parlarerò della magia del bouquet e della leggenda
secondo la quale "chi prende il bouquet si sposa entro l'anno (o
circa!)". Quando la
sposa è al centro, chiamerò "...tutte le amiche e parenti che NON
SONO ATTUALMENTE SPOSATE" e creerò una certa sunspence riguardo il
lancio.
Il BRANO
per il lancio può essere ritmato tipo "Single Ladies" di
Beyonce oppure simpatico tipo "a far l'amore comincia tu" di Carrà. Una
volta che il bouquet sarà stato lanciato, partirà la sigla "We are the
champion" dei Queen. Seguirà una breve simpatica intervista al fidanzato
della ragazza che ha preso il bouquet.
IL
LANCIO della GIARRETTIERA-
Si divide in due tempi: ESTRAZIONE E
LANCIO.
ESTRAZIONE: la sposa viene fatta sedere su una sedia a centro
pista e lo sposo dovrà estrarre la giarrettiera da sotto l'abito della
sposa, con la bocca, senza l'ausilio delle mani! Il brano può essere "Je
t'aime moi non plus" che è sensuale e ironico.
LANCIO:
la giarrettiera viene lanciata dallo sposo verso un pubblico formato
da soli uomini maggiorenni poichè il detto dice che "Chi prende la
giarrettiera fa l'amore ogni sera". Il brano potrà essere
"you can leave your hat on" di Joe Cocker oppure "Pierino contro tutti"
dall'omonimo film... Chi riesce ad accapparsi la giarrettiera dovrà
indossarla sul capo e fare una foto con lo sposo.
|